733 schede trovate
Macchinario fisso, alimentato elettricamente, utilizzato per la stampa e il taglio di prodotti cartotecnici. Il macchinario è composto da un piano di lavoro, sul quale viene posizionato il foglio,...
La macchina è costituita essenzialmente da un serbatoio da 260 litri con lamiere di usura interne intercambiabili collaudato per una pressione fino a 8 bar. Necessita dell’ausilio di un...
Attrezzatura utilizzata per sollevare gli automezzi
Il ponte su cavalletti (o ponteggio a cavalletti) è una struttura provvisionale modulare, di altezza limitata, impiegata nei cantieri per attività come intonacatura, pittura, muratura o manutenzioni. È costituito...
Il ponte su cavalletti è costituito da un impalcato in assi di legno di adeguate dimensioni sostenuto a distanze prefissate da cavalletti solitamente metallici. Viene solitamente usato per lavorazioni...
Il ponte su cavalletti è costituito da un impalcato in assi di legno di adeguate dimensioni sostenuto a distanze prefissate da cavalletti solitamente metallici. Viene solitamente usato per lavorazioni...
La pressa a caldo è un macchinario utilizzato per stampare su un substrato attraverso l'applicazione di calore e un'adeguata pressione per un certo lasso di tempo.
La pressa per forgiatura si caratterizza per l'utilizzo della pressione idraulica in modo da raggiungere la forza necessaria a trasformare l'acciaio o altri metalli nella forma desiderata. Il pezzo...
Macchina per la foratura di lastre. La macchina è a funzionamento automatico. Il lavoratore provvede al carico della lastra sul piano di appoggio che, quindi, viene automaticamente movimentata per essere punzonata.
La radiofrequenza viso è un trattamento di medicina estetica indolore e non invasivo, il cui scopo è quello di contrastare i segni del tempo, quindi, è efficace se si...
l radiografico dentale viene utilizzato per la realizzazione di radiografie dentali dal Dottore, prima di intervenire o comunque in fase di studio per analizzare le attività interventistiche da svolgere....
l radiografico dentale viene utilizzato per la realizzazione di radiografie dentali dal Dottore, prima di intervenire o comunque in fase di studio per analizzare le attività interventistiche da svolgere....
Consente di visualizzare i tessuti duri a livello della cavità orale (ossa e denti). Si basa sul passaggio di un fascio di elettroni da una sorgente setto tubo radiofonica ad un recettore ovvero una pellicola, attraverso il corpo del quale è necessaria la radiografia.
Consente di visualizzare i tessuti duri a livello della cavità orale (ossa e denti). Si basa sul passaggio di un fascio di elettroni da una sorgente setto tubo radiofonica ad un recettore ovvero una pellicola, attraverso il corpo del quale è necessaria la radiografia.
Il rasoio è uno strumento per tagliare i peli. E' uno strumento che, basandosi sul movimento alternato di piccoli denti taglienti, permette di eseguire la rasatura.