Negli ultimi anni mi sono occupata di salute in modi diversi: sono ingegnere fisico biomedico, soccorritrice qualificata, capomonitorice di primo soccorso, RSPP, formatore, auditor.
Strumento dentistico a punta fine ricurva per la rimozione del tartaro.
L'ingresso e la permanenza nella sala di accettazione determina un rischio di esposizione a Coronavirus: 1. Dispersione all’interno dell’ambiente di aerosol eventualmente depositato sulle superfici; 2. Contatto con superfici...
Queste apparecchiature sono attrezzatura diagnostica basata sull'interazione tra un fascio di fotoni (raggi x) da una sorgente ad un recettore e la materia interposta, il corpo del paziente.
Attrezzatura alimentata elettricamente utilizzata per il sollevamento di cose o persone.
Attrezzatura alimentata elettricamente, utilizzata per aspirare i fumi sprigionati dalla saldatura.
L'associazione organizza attività di assistenza per adulti in difficoltà (senza fissa dimora, adulti con difficoltà economiche, famiglie con necessità particolari) nei locali del comitato, presso strutture esterne o presso...
L'attività di lavoro prevede diversi interventi di assistenza agli ospiti. In generale, le attività riguardano l'affiancamento degli stessi nelle attività quotidiane, nonchè supporto psicologico.
L'organizzazione della struttura, se efficace, permette di contenere il rischio da contagio sia per i ragazzi che per i lavoratori ed i volontari nelle diverse situazioni. Particolare attenzione deve essere prestata ai bambini fra 0 e 6 anni
La presenza di persone che potrebbero essere sospetti COVID-19 richiede una procedura da adottare in caso qualcuno lamentasse sintomi di un peggioramento nelle sue condizioni di salute.
L'attività di lavoro prevede l'assistenza al medico durante le attività svolte. L'assistenza prevede la preparazione della stanza e dei riuniti odontoiatrici e la messa a disposizione delle attrezzature e...
L'attività di lavoro prevede diversi interventi di assistenza ai pazienti, quali l'accoglienza, la visita ed il trattamento medico, la gestione delle prenotazioni e degli aspetti commerciali e fiscali.
L'organizzazione della struttura, se efficace, permette di contenere il rischio da contagio sia per i ragazzi che per i volontari nelle diverse situazioni. Particolare attenzione deve essere prestata ai bambini fra 0 e 6 anni
L'attività di ufficio prevede l'utilizzo di attrezzature da ufficio e munite di videoterminale per operazioni amministrative e contabili. Saltuariamente può essere qui compresa la movimentazione di documenti e faldoni...
L'attività di lavoro prevede diversi interventi educative e di assistenza agli ospiti.
Le attività educative prevedono la vigilanza dei bambini e l'organizzazione di attività didattiche e ludiche per i bambini.
Lo svolgimento di riunioni in presenza comporta la convivenza di persone nello stesso ambiente, determinando potenziali assembramenti. Sono fattori di rischio: 1. Ingresso passando attraverso locali chiusi di ridotta volumetria...
All'interno delle aree di somministrazione vengono impiegati attrezzi manuali quali posate e bicchieri e utilizzo di attrezzature quali frigoriferi, spillatrici ecc.
I parrucchieri, nello svolgimento della loro mansione, utilizzano strumenti quali cere, laser, radiofrequenza ...
L'odontoiatra, nell'esecuzione delle varie terapie, utilizza strumenti quali pinze, leve, spatola, frese, turbine, manipolo, ...
Macchinario automatico per la sterilizzazione. Gli strumenti, una volta decontaminati nella vaschetta ad ultrasuoni con opportuni liquidi disinfettanti, vengono imbustati con una termosaldatrice e posizionati in autoclave per essere sterilizzati.
Attrezzatura alimentata elettricamente, utilizzata per nebulizzare acqua liquida in ingresso, raffreddarla e sparare quindi neve in uscita sulla pista.
L'operatore provvede al carico dei prodotti e dei componenti su appositi contenitori e carrelli.
Gli operatori saltuariamente possono svolgere commissioni all’esterno dell'azienda, come andare in farmacia, in banca o in posta. In questa scheda vengono considerati i rischi non legati all’attività specifica svolta, ma quelli correlabili alle operazioni all’esterno.
Il controllo della certificazione verde, nei casi richiesti dalla normativa vigente, rappresenta una modalità di contenimento del rischio da contagio.
Il controllo della certificazione verde, nei casi richiesti dalla normativa vigente, rappresenta una modalità di contenimento del rischio da contagio. La verifica può essere effettuata attraverso la app oppure...
Il macchinario permette di stimolare l'efficacia dei trattamenti tricologici attraverso la cromostimolazione. Il macchinario è alimentato elettricamente.
All'interno di ambienti di questo tipo, si provvede al semplice stoccaggio temporaneo di materiali per la manutenzione delle piste.
Il diafanoscopio o negativoscopio è uno schermo luminoso utilizzato per l’osservazione dei radiogrammi, sia in ambito medico, sia in ambito industriale. È costituito da una fonte luminosa a luce...
Lo svolgimento degli esami in presenza comporta la convivenza di persone nello stesso ambiente, determinando potenziali assembramenti. Sono fattori di rischio: 1. Ingresso passando attraverso locali chiusi di ridotta volumetria...
L’uso dell’automezzo, per motivi di servizio, determina un rischio di esposizione a Coronavirus, ragione per cui la stessa gestione di automezzi diversi all'interno dell'autoparco risulta critica.
Il momento in cui l'operatore gestisce le lavatrici del vestiario degli ospiti e degli operatori è un momento in cui l’operatore entra in contatto con biancheria entrata in contatto con l’ospite, esponendolo al rischio di contagio.
L'attività prevede le attività di gestione del verde e della fauna presente nelle aree naturali pertinenti la struttura.
Ricordando che, per l'articolo 348 del codice penale "Abusivo esercizio di una professione" "Chiunque abusivamente esercita una professione per la quale è richiesta una speciale abilitazione dello stato (es:...
Gli addetti raccolgono i rifiuti dalle sale in cui si svolgono operazioni ed interventi e li buttano nei bidoni appositi. Per quanto riguarda bisturi e siringhe sono presenti raccoglitori...
La gestione delle salme di soggetti per i quali ci sia il sospetto o la conferma di positività al Covid 19 richiede una gestione specifica. Viene preso a riferimento...
L'imbustatrice è uno strumento che permette di termosaldare buste apposite in modo da poterle inserire nell'autoclave e completare così il processo di sterilizzazione.
L'attività di lavoro prevede interventi odontoiatrici, comprensivi di interventi di trapanatura dei denti, rilievo delle impronte, detartrasi, estrazione, suture ed interventi di implantologia, con anestesia locale se richiesta. A...
Gli interventi di primo soccorso sono i più critici perchè mettono in contatto l'operatore con un paziente di cui potrebbe non essere nota la positività al virus, esponendolo a diretto contatto con il rischio.
Nel laboratorio di pasticceria sono presenti zone diverse: - preparazione degli ingredienti - lavorazione di impasti e creme - cottura dei prodotti - refrigerazione dei prodotti - lavaggio stoviglie....
L'addetto utilizza prodotti chimici specifici per pulire e lucidare le carrozzerie delle auto.
L'addetto utilizza prodotti chimici specifici per pulire i telai che poi li inserisce nella lavapezzi.
All'interno di questa scheda vengono considerati i rischi legati allo svolgimento di attività presso clienti. I rischi riportati in questa scheda sono quelli generalmente presenti all'interno di locali di...
Veicolo smovente alimentato a carburante utilizzato per la preparazione della neve, dotato di ruote cingolate per permettere un transito su terreni dissestati e ha una cabina che protegge l'operatore in caso di rovesciamento del mezzo.
Attrezzatura portatile utilizzata per la miscelazione di prodotti. I prodotti vengono versati all'interno di contenitori quindi miscelati immergendo le braccia del miscelatore.
Questa attività prevede di movimentare manualmente materiale di diverso tipo quali scatoloni, faldoni, giocattoli, ecc.
L'operazione di movimentazione consiste nel trasporto di bancali o cassoni di diversi materiali attraverso transpallet manuali.
L'organizzazione della struttura, se efficace, permette di contenere il rischio da contagio sia per i ragazzi che per i lavoratori nelle diverse situazioni. Particolare attenzione deve essere prestata ai bambini fra 0 e 6 anni
L'organizzazione della struttura, se efficace, permette di contenere il rischio da contagio sia per i ragazzi che per i lavoratori nelle diverse situazioni. Particolare attenzione deve essere prestata ai bambini fra 0 e 6 anni
La PET è una attrezzatura diagnostica basata sull'emissione di positroni per la produzione di bioimmagini. Questa tecnica si basa sul rivelamento attraverso uno scintillatore dei fotoni emessi dal paziente iniettato con un radiofarmaco specifico.
All'interno di questa scheda vengono considerati i rischi a cui possono essere esposte le persone nel transitare e stazionare nelle aree naturali della valle, a prescindere dalla specifica attività svolta.
L'attività di preparazione allestimento protesi prevede: - preparazione della protesi attraverso l'applicazione di capelli su una calotta; - preparazione degli adesivi; - applicazione della protesi sulla testa delle clienti-,...
La preparazione delle tinte viene effettuata il più possibile lontano dai clienti. I prodotti vengono miscelati in appositi contenitori ed applicati sui capelli del cliente secondo le istruzioni del produttore.
Alcuni strumenti quali ferri chirurgici vengono sottoposti ad un processo di sterilizzazione. I singoli strumenti vengono imbustati in buste idonee e termosaldatrice con l'ausilio di una Imbustatrice. Dopo questo...
La pulizia dei locali viene eseguita con l’utilizzo di attrezzatura manuale quali scope e stracci e con l’uso di prodotti chimici specifici per la pulizia. E' prevista periodicamente una sanificazione dei locali effettuata da una ditta esterna.
Si intendono in questa scheda le piccole pulizie che gli addetti possono svolgere nei loro spazi. Questo tipo di intervento è estremamente limitato in termini di tempo e prodotti impiegati.
Consente di visualizzare i tessuti duri a livello della cavità orale (ossa e denti). Si basa sul passaggio di un fascio di elettroni da una sorgente setto tubo radiofonica ad un recettore ovvero una pellicola, attraverso il corpo del quale è necessaria la radiografia.
Il raffrontarsi con personale quali ospiti, clienti, fornitori, nonchè con i propri colleghi per le attività di coordinamento proprie dell'attività lavorativa, può essere fonte di rischio sia psicologico che fisico.
Il raffrontarsi con personale esterno quali ospit, clienti, fornitori può essere fonte di rischio sia psicologico che fisico.
Si riportano di seguito i rischi correlati al transito e stazionamento all'interno delle aree adibite ad accoglienza clienti. Al loro interno vengono svolte attività di carattere impiegatizio con l'uso...
La risonanza magnetica nucleare (RMN) è una attrezzatura diagnostica basata sulla misura delle precessione dello spin di protoni o di altri nuclei dotati di momento magnetico quando sono sottoposti ad un campio magnetico. Questo permette di acquisire bioimmagini del corspo umano.
All'interno della struttura è presente una sala di attesa in cui i pazienti ti aspettano di essere visitati dal medico odontoiatra.
All'interno di questa scheda vengono considerati i rischi a cui possono essere esposti i lavoratori nello stazionare e transitare all'interno delle sale museali. Non vengono considerati in questa i...
I lavoratori operano all'interno di locali adibiti ad attività educative. All'interno di questa scheda vengono considerati i rischi correlabili al transito e stazionamento in questi locali, a prescindere dalla tipologia di attività svolta.
Ausilio meccanico utilizzato per la movimentazione di pazienti totalmente non collaboranti, pazienti particolarmente pesanti o in situazioni particolarmente difficili. Essi eliminano la necessità di eseguire movimentazioni manuali nelle situazioni...
Per ridurre il rischio di contagio, gli ospiti vengono suddivisi all'interno di aree specifiche della struttura a secondo che questi siano positivi al Covid-19, sospetti positivi o negativi. Per...
Lo svolgimento di lezioni in presenza comporta la compresenza di persone nello stesso ambiente, determinando potenziali assembramenti. Sono fattori di rischio: 1. Ingresso passando attraverso locali chiusi di ridotta volumetria...
La manipolazione della radio, così come l'uso avvicinandolo al viso, possono essere condizioni di potenziale contagio qualora la superficie dello stesso fosse contaminata.
In questa scheda vengono raccolti i rischi legati ad alloggi e strutture in cui sono presenti persone affette da COVID-19.
Questa scheda racchiude tutte le aree in cui potenzialmente vi è contatto con radiazione ionizzante. Si riportano in questa scheda i rischi correlati al transito e allo stazionamento all'interno dell'ambiente di lavoro, a prescindere dall'attività svolta.
Questo consulente eroga anche dei corsi di formazione.
Accedi alla pagina dedicata per consultare i corsi in programma e l'offerta formativa.