In questa fase avviene l'accettazione del veicolo prima della riparazione tale fase si compie nella zona esterna dell'azienda dove il cliente lascia la vettura che poi verrà presa in consegna dall'addetto.
Avviene in modo diverso a seconda del tipo di esercizio e della sua organizzazione. Nei negozi più piccoli è lo stesso titolare o uno dei parrucchieri che fa accomodare...
Si considerano, in questa scheda, i rischi non correlabili all'attività svolta dal singolo lavoratore, ma tutti i rischi legati al transito ed allo stazionamento all'interno dei locali.
Si riportano di seguito i rischi correlati al transito e stazionamento all’interno dei locali adibiti ad ufficio. Al loro interno vengono svolte attività di carattere impiegatizio con l'uso di...
L' applicazione dello smalto consiste nello stendere uno strato sottile di prodotto sull'unghia stando attenti a non applicare il prodotto sulle cuticole.
L'asciugacapelli è un attrezzatura che genera un getto di aria calda allo scopo di disperdere l'umidità e conseguentemente asciugare gli oggetti verso cui è indirizzato (solitamente i capelli). Il...
Attrezzatura alimentata elettricamente, utilizzata per aspirare polvere e oggetti di ridotta dimensione.
questa attivita consiste nel tagliare le piante, diventate ingombranti con l'utilizzo di attrezzature quali motosega
Questa attività consiste nella pulizia di rami o di siepi , a seconda della pulizia da effettuare e un lavoro che si svolge in quota
Le attività vengono svolte esclusivamente all'esterno , generalmente le macchine utilizzate per le attività di giardinaggio sono di piccole dimensioni, dato il tipo di attivita e la ridotta estension del terreno da mantenere
attività d'ufficio comprende tutti i lavori normalmente svolti nella gestione amminastrativa.
questa attivita consiste nel tagliare le piante, diventate ingombranti con l'utilizzo di attrezzature quali motosega
Nello svolgimento dell'attività vengono utilizzati attrezzi manuali quali forbici, cutter, martelli, cacciaviti kit laser PM cavalletto treppiede Avvolgicavo, Graffatrice a martello ecc.
Nello svolgimento dell'attività vengono utilizzati attrezzi manuali quali secchio, spazzettone, mocio stracci, swiffer
Utensile a batteria utilizzato per avvitare dispositivi di blocco. L'avvitatura avviene per rotazione della punta comandata dalla pressione dell'apposito pulsante. E' possibile avvitare o svitare, impostando il verso di rotazione con un'apposita leva.
All'interno dei veicoli viene utilizzato olio lubrificante per ridurre l'usura dei pezzi meccanici a contatto. Nell'uso, però, l'olio si "sporca" con diversi inquinanti, quali ossidi di combustione. A lungo...
Attrezzo composto da una bombola di gas collegata ad un erogatore. L'operatore apre la valvola per regolare il flusso di gas, quindi accende la torcia.
All'interno di questa scheda vengono considerati i rischi normalmente presenti all'interno di un cantiere edile, a prescindere dalle attività svolte. Eventuali situazioni specifiche, vengono considerate all'interno del PSC e recepite all'interno del POS aziendale.
L'operazione comprende le attività di carico scarico dei materiali necessari alla posa dei serramenti L'operazione prevede queste attività: 1) il mezzo viene caricato del materiale in magazzino, e viene scaricato dal cliente o nel cantiere dove verrà effettuata la posa.
Questa attività prevede le operazioni di carico e scarico dell'autocarro aziendale e non le quale possono essere effettuate con l'ausilio di varie attrezzature, prevalentemente il carrello elevatore e la gru istallata sullo stesso autocarro.
Il casco asciugacapelli è un attrezzatura che genera un getto di aria calda allo scopo di disperdere l'umidità e conseguentemente asciugare gli oggetti verso cui è indirizzato (solitamente i...
Utensile ad aria compressa utilizzato per inserire chiodi in strutture di legno. Attraverso la pressione dell'aria, il chiodo viene sparato sulla struttura infilandosi nel materiale.
Di regola la colorazione /decolorazione dei capelli viene eseguita su capello asciutto, prima del lavaggio della testa. Esistono vari sistemi di modifica del colore dei capelli, con utilizzo di...
Attrezzatura alimentata elettricamente, utilizzata per indurre una pressione all'interno di tubazioni mediante insufflazione di aria. L'attrezzature presenta organi in movimento che, per mezzo della loro reciproca traslazione, inducono un...
a dispensa (locale destinato alla conservazione di alimenti immediatamente indispensabili) deve essere ubicata in vano autonomo, aerato e comunicante direttamente con la cucina, a differenza del deposito (destinato a...
Si riportano in questa scheda i rischi correlati al transito e allo stazionamento all'interno dell'ambiente di lavoro, a prescindere dall'attività svolta.
E' un'attrezzatura elettrica usualmente utilizza da parrucchieri ed acconciatori atta, a rendere ondulati i capelli.
Il flessibile a disco è un utensile portatile alimentato elettricamente che consente di eseguire diversi tipi di lavoro sui materiali più duri. Tagliare metalli o piastrelle, molare superfici, eliminare...
Rientrano in questa categoria gli interventi di manutenzione sugli impianti di depurazione . Questi interventi vengono effettuati presso il cliente.
Questa fase prevede gli interventi meccanici da effettuare sui veicoli, quali sollevamento del veicolo , controllo e riparazione del sistema frenante, interventi sul motore e organi di trasmissione del moto.
Questa fase prevede la diagnosi del veicolo per poi decicdere gliinterventi da effettuare
Questa fase prevede la diagnosi del veicolo per poi decicdere gliinterventi da effettuare
Una piattaforma rotante che semplifica ancora di più la regolazione fine della linea verticale attorno al punto di piombatura, per operazioni di allineamento più precise e rapide sulle lunghe...
Trattasi di operazione collocabile in momenti diversi del ciclo lavorativo sul cliente, a seconda del tipo di lavoro desiderato dallo stesso; infatti il lavaggio testa può costituire la prima...
Trattasi di operazione collocabile in momenti diversi del ciclo lavorativo sul cliente, a seconda del tipo di lavoro desiderato dallo stesso; infatti il lavaggio testa può costituire la prima...
Macchinario utilizzato per la pulizia dei pavimenti. La pulizia avviene per rotazione della spazzola alla base della macchina che viene imbevuta con il detersivo caricato all'interno del serbatoio. L'operatore la manovra impugnando le maniglie.
Attrezzatura utilizzata dai parrucchieri, per il lavaggio dei capelli, composta da lavandino con porta bottiglie all’interno completo di rubinetteria, griglia ferma capelli e poltrona
Sono tutte quelle lavorazioni necessarie alla lavorazione del legno non specificatamente valutate in altre schede, quali piallatura, asciatura, spazzolatura, finitura, etc. Queste operazioni possono essere effettuate con l'ausilio di attrezzature a funzionamento elettrico o attrezzature manuali.
All'interno di ambienti di questo tipo, si provvede al semplice stoccaggio temporaneo di materiali destinati alla produzione o alla consegna. Nei locali possono operare mezzi di sollevamento e trasporto...
I carrelli montascale sono dei macchinari che servono a trasportare i pesi eccessivi senza sforzare la colonna vertebrale. I carrelli saliscale si possono usare sia per usi privati che...
Attrezzatura portatile alimentata elettricamente e no, utilizzata per tagliare il legno. Il taglio avviene per asportazione determinato dalla rotazione di un nastro dentato.
Questa attività prevede di movimentare manualmente materiale di diverso come prodotti finiti, semilavorati, ecc.
Questa attività prevede di movimentare con l'ausilio di varie attrezzature, prevalentemente il carrello elevatore, il vario materiale presente in magazzino, posizionamento del materiale su scaffali e a terra, prelievo e trasporto di materiali. etc.
Il pettine è uno strumento per sversare i capelli, direzionarli, ordinarli e toglierne i nodi. È costituito da una base dalla quale partono sottili elementi perpendicolari detti denti. I...
Macchinario elettrico utilizzato per la levigatura di superfici di materiali. Il macchinario è composto da un albero cilindrico porta coltelli, azionato da un motore elettrico, dalla suola di appoggio...
E' un'attrezzatura elettrica usualmente utilizza da parrucchieri ed acconciatori atta, a rendere lisci i capelli.
Utensile ad aria compressa utilizzato per inserire groppini (punti metallici squadrati) in strutture di legno. Attraverso la pressione dell'aria, il chiodo viene sparato sulla struttura infilandosi nel materiale.
Si procede con il posizionamento e la posa della struttura base per il sostegno e la realizzazione della nuova copertura.
Viene posata e fissata sulla struttura portante precedentemente preparata con la base di listelli la copertura.
Si procede con il posizionamento e la posa della base per la realizzazione della nuova copertura.
Si procede con il posizionamento ed il fissaggio della guaina di impermeabilizzazione.
Vengono posati sulla struttura portante precedentemente preparata i pannelli isolanti, in questa fase possono essere necessarie delle operazioni di taglio per adeguare il pezzo alla struttura.
Finita la copertura viene posizionata ed istallata secondo le istruzioni del produttore la linea vita.
Viene posata e fissata sulla struttura portante precedentemente preparata tutta la base di listelli necessaria al montaggio della copertura e/o a chiusura della stessa, in questa fase possono essere necessarie delle operazioni di taglio per adeguare il pezzo alla struttura.
Tutti i cavi ed i materiali precedentemente posizionati vengono collegati.
Viene posizionato il telaio, fissato con chiodi e viti interni ed esterni, a telaio fissato viene istallata la porta blindata.
Viene posizionato il telaio, fissato con chiodi e viti interni ed esterni, a telaio fissato viene istallata la porta .
Viene posato e fissato sulla struttura portante precedentemente preparata tutta la base di tavolato necessaria al montaggio della copertura e/o a chiusura della stessa, in questa fase possono essere necessarie delle operazioni di taglio per adeguare il pezzo alla struttura.
Vengono posate sulla struttura finita le tegole a completamento della copertura.
Vengono posate sulla struttura finita le tegole canadesi a completamento della copertura.
Viene posata la finestra a velux nell'apposito alloggiamento realizzato in fase di preparazione della copertura.
Finita la copertura viene posizionata ed istallata secondo le istruzioni del produttore la linea vita.
Posa dei serramenti interni e finiture interne
montaggio tapparelle
L'attività può essere scolta nei diversi contesti di lavoro quali cortili, parcheggi sia condominiali che aziendali, prevede attività manuali o con l'uso di attrezzi semplici. L'operazione riguarda la raccolta di rifiuti a terra. I rifiuti raccolti sono, per lo più, di piccola dimensione.
La pulizia dei locali viene eseguita con aspirapolvere e attrezzatura manuale quali scope e stracci e con l’uso di prodotti chimici specifici per la pulizia.
La pulizia dei locali viene eseguita con aspirapolvere e attrezzatura manuale quali scope e stracci e con l’uso di prodotti chimici specifici per la pulizia.
La pulizia dei locali viene eseguita con aspirapolvere e attrezzatura manuale quali scope e stracci e con l’uso di prodotti chimici specifici per la pulizia.
La pulizia dei locali viene eseguita con ausilio della scala e attrezzatura manuale quali stracci, spugne etc e con l’uso di prodotti chimici specifici per la pulizia.
Il rasoio è uno strumento per tagliare i peli. E' uno strumento che, basandosi sul movimento alternato di piccoli denti taglienti, permette di eseguire la rasatura.
Il rasoio è uno strumento per tagliare i peli. E' uno strumento che, basandosi sul movimento alternato di piccoli denti taglienti, permette di eseguire la rasatura.
Si procede con la rimozione delle parti restanti dell’attuale manto di copertura.
Macchina manuale utilizzata per la pulizia dei pavimenti. L'operatore spinge l'attrezzatura che attraverso una spazzola permette la pulizia delle superfici.
Utensile portatile impiegato per il taglio di materiale. Il taglio avviene per rotazione del disco.
Utensile impiegato per il taglio di materiale. Il taglio avviene per rotazione del disco.
Utensile portatile impiegato per il taglio di materiale. Il taglio avviene per rotazione del disco.
All'interno di questa scheda vengono considerati i rischi correlabili al transito e stazionamento nei localia adibiti a laboratori di falegnameria.
La smerigliatrice angolare a disco, detta anche flessibile, è un utensile portatile alimentato elettricamente che consente di eseguire diversi tipi di lavoro sui materiali più duri. Tagliare metalli o...
Macchinario fisso alimentatto elettricamente e composto da due parti: una carteggiatrice a nasto e una smussatrice. La carteggiatrice presenta un nasto con superficie in materiale abrasivo che, grazie alla...
Dispositivo che ha la funzione di sollevare fornito con due rotelle direzionabili appoggiate su cuscinetti a sfera . Il piattello d’appoggio e l’asta garantiscono un sollevamento del peso in tutta sicurezza
Il rasoio è uno strumento per tagliare i CAPELLI. E' uno strumento che, basandosi sul movimento alternato di piccoli denti taglienti, permette di eseguire la rasatura e taglio.
Tale operazione viene effettuata sui capelli bagnati, in genere dopo il lavaggio della testa. Qualora la cliente desideri eseguire anche un trattamento permanente o una colorazione, si esegue preliminarmente...
questa attivita consiste nel tagliare le piante, diventate ingombranti con l'utilizzo di attrezzature quali motosega
Attrezzatura alimentata elettricamente ed utilizzata per praticare fori in materiali diversi. L'operatore sceglie la punta adatta a seconda della tipologia di materiale da forare e in base alla larghezza...
Il trattamento dei capelli prevede le seguenti attività: Permanente, trattamenti curativi. Le attività vengono svolte, per lo più, con l'uso di semplici attrezzi manuali quali bigodini e di attrezzature...
Il trattamento dei capelli prevede le seguenti attività: Permanente, trattamenti curativi. Le attività vengono svolte, per lo più, con l'uso di semplici attrezzi manuali quali bigodini e di attrezzature...
In questa zona , viene effettuato il lavaggio dei capelli- previo passaggio dall'accoglienza-.
Si riportano in questa scheda i rischi correlati al transito e allo stazionamento all'interno dell'ambiente di lavoro, a prescindere dall'attività svolta.
Procedure da mettere in atto in caso del verificarsi di un principio di incendio che coinvolga l'attività.
Procedure da applicare a seguito di un infortunio o del verificarsi di un malore sia carico dei lavoratori sia a carico di eventuali utenti/clienti.
Procedure da mettere in atto in caso di terremoto.
Procedure da mettere in atto in caso di rotture di tubazioni o altro che provochino un allagamento all'interno dell'attività.
Procedure da mettere in atto in caso del verificarsi di una alluvione o altro evento atmosferico rilevante.
Procedure da mettere in atto in caso del verificarsi di una aggressione.
E' una buona prassi accogliere i soccorsi esterni al loro arrivo per accelerare il loro intervento accompagnandoli nel luogo preciso dell'evento in cui è necessario il loro intervento.
Una volta giunti sul posto i soccorsi esterni (Ambulanza, Vigili del Fuoco, etc.) saranno loro a prendere in mano la gestione e la coordinazione dell'emergenza, i lavoratori rimarranno a disposizione in caso di richiesta di intervento.
Qual ora l'emergenza riscontrata lo richieda il coordinatore darà l'ordine di procedere con l'attivazione dell'allarme per attivare l'evacuazione di tutti i locali.
In azienda è prevista la figura del coordinatore per la gestione dell'emergenza, di norma il direttore o suo sostituto.
In caso di emergenza può essere necessario intervenire sulle delle valvole di intercettazione al fine di interrompere l'afflusso di sostanze pericolose (gas, liquidi infiammabili, ossigeno, etc.) all'interno dei locali.
La presente procedura va attuata in tutti i casi in cui si presenti una emergenza per la quale si ritenga necessario l’intervento di soccorsi esterni (Forze dell'Ordine, Vigili del Fuoco, Sistema Sanitario di Emergenza, etc.).
In occasione di una eventuale aggressione e/o rapina è necessario in via prioritaria preservare la propria sicurezza, quindi è spesso consigliabile assecondare e facilitare gli aggressori seguendo poche semplici regole.
Il coordinatore dell'emergenza o suo sostituto, preso atto dell'emergenza in corso e del suo stato di avanzamento, nonché delle risorse umane disponibili (addetti alle emergenze, lavoratori, etc.), organizzerà gli interventi affidando gli incarichi.
In tutti i casi in cui il coordinatore delle emergenza o l'Addetto antincendio valutino la necessità, verrà attivato l'allarme antincendio o in ogni caso dato l'ordine di evacuazione, in...
Qual ora sia necessario per aiutare o stabilizzare una persona infortunata o colta da malore può essere necessario effettuare una serie di manovre di primo soccorso.
Durante un'emergenza dovuta da un evento atmosferico (alluvione, tromba d'aria, etc.) non è consigliabile scappare ma è opportuno trovare un riparo e mettersi il più in sicurezza possibile.
Durante la prima fase di un terremoto (la/le scosse) non è consigliabile scappare ma è opportuno cercare di mettersi il più in sicurezza possibile e procedere all'evacuazione solo al termine delle scosse.
In caso di incendio è necessario per favorire l'intervento dei Vigili del Fuoco e contenere i danni attivare il pulsante di sgancio generale della corrente.
Qualsiasi lavoratore che individui un principio di incendio è autorizzato a tentarne lo spegnimento mediante l'utilizzo di un estintore portatile, l'eventuale utilizzo di un idrante è riservato solo al personale formato e addestrato.
Prima di decidere se intervenire o prestare soccorso alle persone presenti è necessario valutare la possibilità di farlo in sicurezza, ovverossia senza il rischio di subire dei danni fisici...
In caso di evacuazione è necessario poter verificare che tutte le persone presenti all'interno dei locali li abbiano effettivamente abbandonati, a tale scopo è necessario prevedere la metodologia più...
Al fine di poter effettuare le corrette manovre di Primo Soccorso e attivare correttamente il servizio di emergenza sanitaria e necessario effettuare una buona valutazione preliminare.