630 schede trovate
All'interno di questa scheda vengono considerati i rischi comuni sempre presenti nello svolgimento di attività presso clienti. Si rimanda all'informativa sui rischi specifici che il committente deve fornire alle aziende appaltatrici.
Sono tutte quelle lavorazioni necessarie alla lavorazione del legno non specificatamente valutate in altre schede, quali piallatura, asciatura, spazzolatura, finitura, etc. Queste operazioni possono essere effettuate con l'ausilio di attrezzature a funzionamento elettrico o attrezzature manuali.
Il lavoro in solitaria si riferisce a mansioni svolte da un lavoratore senza la presenza fisica di altri colleghi o supervisori nello stesso ambiente di lavoro. Questo tipo di...
Le attività su turni e, in particolare, sul turno notturno può esporre i lavoratori a rischi specifici. I rischi specifici sono legati sopratutto allo squilibrio tra il rapporto sonno-veglia...
Rientrano in questa scheda di valutazione tutte le attività di manutenzione degli impianti elettrici e di lavori elettrici in genere da eseguire su impianti e attrezzature interne all'azienda. L'operatore...
L'attività può prevedere missioni all'estero. All'interno di questa scheda vengono considerati i rischi più comuni da considerare ma si rimanda alla specifica procedura per la gestione delle singole missioni...
Attività di montaggio e smontaggio di opere in ferro realizzate in laboratorio, di porte, finestre, zanzariere e simili. L'attività viene svolta con l'uso di attrezzature manuali e con ausilio di utensili elettrici.
L'operazione prevede il montaggio di strutture prefabbricate in legno eseguita presso i cantieri della committenza e si realizza tramite la movimentazione e l'assemblaggio di elementi in legno (strutture portanti,...
Questa attività prevede di movimentare manualmente materiale di diverso tipo quali scatoloni, faldoni, allestimenti museali, ecc.
Questa attività prevede di movimentare manualmente materiale di diverso come prodotti finiti, semilavorati, ecc.
Questa attività prevede di movimentare manualmente materiale di diverso come prodotti finiti, semilavorati, ecc.
Questa attività prevede di movimentare manualmente materiale di diverso tipo: lamiera, scatole, prodotti finiti, semilavorati, ecc.
Questa attività prevede di movimentare manualmente materiale di diverso tipo quali scatoloni, faldoni, giocattoli, ecc.
L'operazione di movimentazione consiste nel trasporto di bancali o cassoni di diversi materiali attraverso transpallet manuali.
Questa attività prevede di movimentare con l'ausilio di varie attrezzature, prevalentemente il carrello elevatore, il vario materiale presente in magazzino, posizionamento del materiale su scaffali e a terra, prelievo e trasporto di materiali. etc.