Per verniciare il semilavorato si confronta il cartoncino che reca l'indicazione delle varie tonalità di tinte-base che devono essere miscelate per ottenere quel determinato colore e le relative proporzioni. Si preleva le suindicate quantità e le miscela in un contenitore, solitamente effettua una spruzzata di test per verificare, ad essiccazione avvenuta, la corrispondenza della tonalità con quella desiderata. Si procede quindi, in unica o in doppia passata, alla spruzzatura del prodotto verniciante. Terminata questa operazione, il semilavorato rimane nella cabina, dove si riduce la ventilazione e si aumenta la temperatura per facilitare l'appassimento della vernice, l'addetto provvede alla pulitura dell'aerografo spruzzando prodotti diluenti.
Questa scheda di valutazione è disponibile per le valutazioni dei rischi aziendali
effettuate utilizzando AimSafe.
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti,
tra cui alcuni cookie che acquisiscono informazioni della navigazione all'interno del sito
(tracciamento e profilazione).
Cliccando sul pulsante "Personalizza" puoi decidere, in modo selettivo, quali cookie attivare.
Consulta la nostra informativa estesa per maggiori informazioni
e per istruzioni su come disattivare i cookie.