In azienda è presente una linea manuale per il confezionamento di prodotti ad alta viscosità (quali: grasso, colle, stucchi, siliconi ed altri sigillanti) in cartucce metalliche in pressione. La linea è composta da una serie di macchine, il cui utilizzo in successione da parte del lavoratore, porta alla realizzazione del prodotto finito. In questa seconda scheda prendiamo in considerazione la pressetta aggrapatrice, che una volta riempita la cartuccia del prodotto desiderato, provvede alla tappatura della medesima, tramite un pressore con disegno che consente la deformazione del tappo (precedentemente posizionato dall'operatore sulla cartuccia) durante la pressata e conseguente totale evacuazione dell’aria fra tappo e prodotto.
Questa scheda di valutazione è disponibile per le valutazioni dei rischi aziendali
effettuate utilizzando AimSafe.
Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti,
tra cui alcuni cookie che acquisiscono informazioni della navigazione all'interno del sito
(tracciamento e profilazione).
Cliccando sul pulsante "Personalizza" puoi decidere, in modo selettivo, quali cookie attivare.
Consulta la nostra informativa estesa per maggiori informazioni
e per istruzioni su come disattivare i cookie.