Sala Slot

L’attività svolta consiste nella gestione e conduzione di una sala giochi e scommesse, all’interno della quale sono installati apparecchi da intrattenimento quali slot machine, videoterminali (VLT) e terminali per scommesse sportive e ippiche. È inoltre presente una zona bar dedicata alla somministrazione di bevande e snack ai clienti.

Il personale impiegato si occupa delle attività di accoglienza e assistenza alla clientela, della gestione delle postazioni di gioco, del controllo del corretto utilizzo delle apparecchiature, delle operazioni di cassa, nonché della pulizia e del riordino dei locali. Rientra tra i compiti anche la verifica del rispetto delle normative vigenti, in particolare il divieto di accesso e gioco ai minori, le regole relative al fumo e alle norme di sicurezza.

Le attività si svolgono prevalentemente in ambienti chiusi, climatizzati e illuminati artificialmente, con mansioni di tipo sedentario o statico, caratterizzate da relazioni dirette e continue con il pubblico e da orari prolungati, spesso anche serali o festivi.

I principali rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori sono legati a diversi fattori. Dal punto di vista ergonomico, si evidenziano rischi connessi alle posture statiche prolungate, sia in posizione eretta che seduta, e all’uso continuativo di videoterminali, soprattutto per le attività di cassa e monitoraggio. Sono inoltre presenti modeste movimentazioni manuali di carichi, relative ad attività di pulizia o spostamento di materiali e prodotti.

Tra i rischi per la sicurezza si annoverano la possibilità di scivolamenti e cadute a livello dovuti a pavimenti bagnati o ingombri, il rischio elettrico derivante dalla presenza di numerose apparecchiature e impianti, nonché il rischio incendio, connesso all’uso di apparecchiature elettriche, alla presenza di dispositivi elettronici e all’area bar. Sono pertanto previste e garantite idonee vie di esodo, segnaletica, estintori e illuminazione di emergenza.

Dal punto di vista organizzativo e psicosociale, i lavoratori possono essere esposti a stress lavoro-correlato dovuto alla gestione di turni serali e festivi, alla presenza costante di clientela e alla necessità di mantenere attenzione e controllo nel tempo. Un ulteriore elemento di rischio è rappresentato dalla possibilità di aggressioni verbali o fisiche, nonché da tentativi di rapina, legati alla gestione di denaro contante e al contatto diretto con il pubblico.

Sono inoltre presenti rischi ambientali come l’esposizione a rumore moderato, dovuto a musica di sottofondo e apparecchiature, e potenziale esposizione a fumo passivo nelle aree dedicate ai fumatori, che devono essere dotate di sistemi di ventilazione separati e conformi alla normativa.
L’utilizzo di prodotti detergenti per le pulizie comporta infine un basso rischio chimico, limitato alla corretta manipolazione e conservazione dei prodotti.

Le misure di prevenzione e protezione adottate prevedono l’attuazione di procedure di lavoro sicure, la formazione del personale sui rischi specifici e sulle emergenze, la presenza di impianti elettrici a norma, sistemi antincendio, videosorveglianza, e piani di emergenza aggiornati. È assicurata la pulizia periodica dei locali, il controllo del microclima e l’adozione di DPI ove necessario. Sono inoltre previste formazione e addestramento per gli addetti alle emergenze e, ove necessario, la sorveglianza sanitaria per i lavoratori esposti ai rischi specifici.

Questo reparto aziendale è disponibile per la valutazione del rischio di incendio e la predisposizione del piano di emergenza ed evacuazione utilizzando AimSafe.

Scopri AimSafe