All’interno di questo reparto vengono svolte attività di taglio e demolizione di manufatti metallici mediante l’impiego di cannelli ossiacetilenici. I materiali oggetto di lavorazione sono generalmente strutture in acciaio, profilati, tubazioni, lamiere di medio-grande spessore e altri componenti metallici dismessi o da ridimensionare.
Le operazioni principali comprendono:
1) predisposizione e messa in sicurezza dell’area di lavoro;
2) posizionamento e fissaggio dei manufatti da tagliare;
3) taglio termico tramite cannelli ossiacetilenici, con emissione di fumi e scorie incandescenti;
4) raccolta, movimentazione e smaltimento degli scarti metallici;
5) operazioni accessorie di rifinitura mediante mole o dischi da taglio.
L’attività comporta l’uso di bombole di ossigeno e acetilene, collocate in apposita area di stoccaggio dotata di misure di sicurezza e sistemi di protezione contro incendi ed esplosioni.
Per la movimentazione dei materiali si utilizzano carroponti, paranchi elettrici e transpallet manuali. Il personale opera con DPI specifici: indumenti ignifughi, guanti ad alta protezione, visiere o maschere con filtro per fumi metallici e calzature antinfortunistiche resistenti al calore.
L’ambiente è dotato di sistemi di ventilazione forzata e di impianti antincendio dedicati.
Questo reparto aziendale è disponibile per la valutazione del rischio di incendio e la predisposizione del piano di emergenza ed evacuazione utilizzando AimSafe.