
Che fare quindi per attivare davvero circoli virtuosi di feedback per la crescita, lo sviluppo ed il miglioramento continuo?
Il corso nasce proprio con la finalità di dare risposte concrete a questa esigenza.
In un percorso di scoperta personale e di gruppo del potere del feedback come strumento di leadership oltre i titoli, i partecipanti mapperanno le possibili naturali resistenze a chiedere, dare e ricevere feedback, individuando il mindset più efficace per affrontarle e
gestirle.
Attraverso l’analisi di casi concreti e simulazioni si evidenzieranno le fasi del feedback, e le attenzioni necessarie per ottenere il massimo beneficio con il minimo sforzo, utilizzando una comunicazione strategica ed una leadership funzionale alla situazione concreta.
Ogni partecipante potrà sperimentare il potere del feedback e definire un piano di allenamento per sviluppare e mantenere personalmente, ed a livello di team, nuove abitudini funzionali e costruttive.
- Il feedback come strumento di leadership, di miglioramento e crescita continua
- Il feedback come parte dei processi aziendali
- Il feedback che rivoluziona il mondo personale e professionale
- La differenza tra darlo e riceverlo
- Il ruolo delle emozioni nel feedback
- Stili di leadership
- Mappare situazioni e collaboratori per adattare strategicamente il proprio stile di leadership e di comunicazione
- Setting cognitivo emozionale
- Psicogeografia
- Tecniche e strumenti
- Il mezzo è il messaggio
- Il ciclo continuo del feedback
Le informazioni presenti su Bacheca Sicurezza sono gestite tramite AimSafe.
Prova gratuitamente il gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori realizzato grazie al contributo dei migliori professionisti del settore.
Scopri le funzionalità dedicate alla gestione della formazione, alla redazione di DVR e DUVRI e alla valutazione dei rischi aziendali.
Iscriviti ad AimSafe ed entra a far parte della nostra Community!