Smart meeting

Smart meeting

    Smart meeting: le chiavi per rendere ogni riunione efficace ed energizzante

    Quante volte partecipi a meeting informativi e formativi che annoiano, terminano con poco o nulla di fatto, durano più del previsto, se non persino troppo?
    Ti piacerebbe sapere come migliorare i meeting e trasformarti in un/a vero e proprio/a architetto/a di esperienze ottimali?
    Questo laboratorio nasce con il desiderio di dare riposte a queste ed altre domande simili attraverso la condivisione e sperimentazione di best practice da applicare immediatamente nel proprio contesto aziendale.
    Ancora troppo spesso infatti i meeeting aziendali si concludono con un nulla o poco di fatto/deciso e questo, anche se spesso non ci soffermiamo a calcolarlo, comporta onerose perdite di tempo, di denaro, di ingaggio e di motivazione.
    Saper davvero programmare, organizzare, condurre e gestire in maniera efficace un
    meeting è ormai diventata una competenza fondamentale da acquisire e sviluppare.
    E ad aiutarci oggi ci sono le più recenti scoperte delle neuroscienze che se messe al nostro servizio ci svelano come trasformare ogni riunione in un’esperienza ottimale.
    Attraverso riferimenti a casi concreti e simulazioni i partecipanti scopriranno e sperimenteranno tecniche e trucchi per rendere efficace ogni meeting, sapendo come trasformarli da momenti energivori a occasioni energizzanti.
    Tempo e strategie, consapevolezza, partecipazione e coinvolgimento, saranno le parole chiave su cui punteremo per rendere immediati e soddisfacenti i cambiamenti.

    • Le 5 premesse
      As is vs to be
      Le neuroscienze e i meeting
      Architetti di esperienze in flow
      Meeting energivori e cronovori vs meeting energizzanti
      Kit delle riunioni: Regole- Meeting radar- Supporti- Cerchi di attività
      Tipologia di riunioni
      Equilibrare i 3 cervelli
      Tempo ingaggio e responsabilità diffusa
      Alfa ed Omega
      Usare il potere del feedback
      Essere Pioniere/i coinvolgendo
    • 09/05/2025

      09:00 - 13:00 

      Le 5 premesse
      As is vs to be
      Le neuroscienze e i meeting
      Architetti di esperienze in flow
      Meeting energivori e cronovori vs meeting energizzanti
      Kit delle riunioni: Regole- Meeting radar- Supporti- Cerchi di attività
      Tipologia di riunioni
      Equilibrare i 3 cervelli
      Tempo ingaggio e responsabilità diffusa
      Alfa ed Omega
      Usare il potere del feedback
      Essere Pioniere/i coinvolgendo

    Luogo

    • Formazione on line

    Prova AimSafe

    Le informazioni presenti su Bacheca Sicurezza sono gestite tramite AimSafe.

    Prova gratuitamente il gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori realizzato grazie al contributo dei migliori professionisti del settore.

    Scopri le funzionalità dedicate alla gestione della formazione, alla redazione di DVR e DUVRI e alla valutazione dei rischi aziendali.

    Iscriviti ad AimSafe ed entra a far parte della nostra Community!