
Infine, nel 2014 sono state pubblicate le procedure standard semplificate per l'adozione di un Modello di Organizzazione e Gestione specifico per i reati per la sicurezza e salute dei lavoratori, dedicate alle PMI.
In questo appuntamento, parleremo dei contenuti di questi capitoli del D.M. 13/02/2014, che introduce le procedure semplificate per il MOG nelle PMI:
1. attività di informazione e formazione dei lavoratori;
2. attività di vigilanza con riferimento al rispetto delle procedure e delle istruzioni di lavoro in sicurezza da parte dei lavoratori;
3. acquisizione di documentazioni e certificazioni obbligatorie per legge;
4. periodiche verifiche dell'applicazione e dell'efficacia delle procedure adottate.
Nota: per l'evento non è prevista l'emissione di attestati di partecipazione, in quanto non verrà monitorata l'effettiva partecipazione degli iscritti.
2. attività di vigilanza con riferimento al rispetto delle procedure e delle istruzioni di lavoro in sicurezza da parte dei lavoratori;
3. acquisizione di documentazioni e certificazioni obbligatorie per legge;
4. periodiche verifiche dell'applicazione e dell'efficacia delle procedure adottate.
Le informazioni presenti su Bacheca Sicurezza sono gestite tramite AimSafe.
Prova gratuitamente il gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori realizzato grazie al contributo dei migliori professionisti del settore.
Scopri le funzionalità dedicate alla gestione della formazione, alla redazione di DVR e DUVRI e alla valutazione dei rischi aziendali.
Iscriviti ad AimSafe ed entra a far parte della nostra Community!