
Il corso è così strutturato:
-Modulo giuridico normativo (4 h): Legislazione generale di sicurezza ; Analisi dei rischi; Norme di buona tecnica; Statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri; Lavori in quota e cantieri.
-Modulo tecnico (10 h): Piano di montaggio, uso e smontaggio in sicurezza (p.i.m.u.s.), autorizzazione ministeriale, disegno esecutivo e progetto; D.p.i. anticaduta: uso, caratteristiche, manutenzione, durata e conservazione; Ancoraggi: tipologie e tecniche; Verifiche di sicurezza: primo impianto, periodiche e straordinarie.
-Modulo pratico (14 h): Montaggio – smontaggio – trasformazione di ponteggi a tubi e giunti (p.t.g.); Montaggio – smontaggio – trasformazione di ponteggi a telai prefabbricati (p.t.p.); Montaggio – smontaggio – trasformazione di ponteggi a montanti e traversi prefabbricati (p.m.t.p.); Elementi di gestione prima emergenza – salvataggio.
Le informazioni presenti su Bacheca Sicurezza sono gestite tramite AimSafe.
Prova gratuitamente il gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori realizzato grazie al contributo dei migliori professionisti del settore.
Scopri le funzionalità dedicate alla gestione della formazione, alla redazione di DVR e DUVRI e alla valutazione dei rischi aziendali.
Iscriviti ad AimSafe ed entra a far parte della nostra Community!