
L’obiettivo del corso è far comprendere la metodologia di rilevazione contabile ed i contenuti del Bilancio d’Esercizio, nonché definire e risolvere problemi contabili, comprendere ed utilizzare i documenti di un’attività commerciale, eseguire le rilevazioni necessarie all’aggiornamento dei libri contabili, comprendere e redigere il Bilancio.
Il corso forma il discente sulla Contabilità Generale, gli obiettivi e gli strumenti della contabilità aziendale; illustra il sistema informativo ed i sistemi di rilevazione contabile , partendo dai “fatti amministrativi” rilevanti per l’azienda sino a giungere alla redazione del Bilancio di Verifica e del Bilancio d’Esercizio finale, cogliendo gli aspetti sia finanziari sia economici di ogni “fatto amministrativo” e per il tramite del sistema della Partita Doppia.
- I regimi contabili/fiscali: ordinario e semplificato
- Il conto e il piano dei conti
- Il funzionamento del metodo della partita doppia e la registrazione cronologica dei fatti amministrativi
- L’acquisto di beni e servizi
- La registrazione delle fatture dei professionisti
- Le rettifiche: contabilizzazione di storni e note di credito
- La vendita di beni e servizi
- La svalutazione e le perdite su crediti
- Le spese per il personale: elementi della retribuzione
- La contabilizzazione dei cedolini paghe
- Gli affidamenti, i mutui e i finanziamenti bancari/di terzi
- Il finanziamento dei soci
- Il bilancio di verifica
- Gli ammortamenti
- Il magazzino
- Le fatture da emettere e da ricevere
- La destinazione del risultato e le poste del netto
Le informazioni presenti su Bacheca Sicurezza sono gestite tramite AimSafe.
Prova gratuitamente il gestionale cloud per la sicurezza e salute dei lavoratori realizzato grazie al contributo dei migliori professionisti del settore.
Scopri le funzionalità dedicate alla gestione della formazione, alla redazione di DVR e DUVRI e alla valutazione dei rischi aziendali.
Iscriviti ad AimSafe ed entra a far parte della nostra Community!